Otorinolaringoiatria per sintomi – parte II

 
Partendo dai sintomi che per primi rappresentano il link tra il paziente e l’operatore sanitario in ambito otorinolaringoiatrico, abbiamo identificato quelli che, in termini di prevalenza, sono i più comuni lamentati dal paziente. L’infrastruttura del corso è stata in tal senso pensata e costruita per essere oltre che snella nella consultazione anche assolutamente comprensibile e culturalmente stimolante. Premesso lo scopo comunicativo del corso abbiamo accuratamente evitato di renderlo pesante con testi complessi o noioso con dettagli poco pratici. Ogni argomento verrà trattato in maniera, per così dire eterodossa, in quanto oltre alle note e tradizionali informazioni generali (epidemiologia, clinica, diagnosi differenziale, terapia, ecc) verranno fornite all’utente una visione ed una prospettiva più consona con la sua attività quotidiana. Per questo saranno offerti consigli pratici e flow chart di comportamento, oltre ad una adeguata iconografia che possa realmente contribuire all’aggiornamento dell’operatore sanitario.
 
Periodo svolgimento
20/05/2020
19/05/2021
Tipologia ECM
Corsi / videocorsi online su apposite piattaforme di learning management system (lms) - e-learning
Evento accreditato per
Medico chirurgo - Geriatria
Medico chirurgo - Pediatria
Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
Medico chirurgo - Medicina generale medici di famiglia
Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
Odontoiatra - Odontoiatria
Farmacista - Farmacia ospedaliera
Farmacista - Farmacia territoriale
Infermiere - Infermiere
Logopedista - Logopedista
Tecnico audiometrista - Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista - Tecnico audioprotesista
Mostra di più

Moduli
1
Lezioni
0
Ottieni l'accesso!

  • Info
  • Attestato