I corsi presenti in questo catalogo sono riservati al personale sanitario

Clicca qua per consultare l’elenco delle professioni riconosciute

Corsi

Unmet needs in renal cell carcinoma

Responsabili scientifici
Marilena Di Napoli Sandro Pignata
19/01/2026 23/02/2026
Crediti
3

Nutrizione e dietetica funzionale applicata nel cane e nel gatto. Medicina di laboratorio

Responsabili scientifici
Stefano Spagnuolo
01/11/2025 30/12/2025
Crediti
50

Diagnosi e trattamento dell’ipoacusia trasmissiva e pseudo-trasmissiva

Responsabili scientifici
Luca Bruschini Nicola Antonio A. Quaranta
12/06/2025 29/12/2025
Crediti
6

Paralisi del nervo facciale

Responsabili scientifici
Daniele Marchioni Diego Zanetti
15/05/2025 29/12/2025
Crediti
6

Diagnosi e trattamento dei disturbi respiratori del sonno

Responsabili scientifici
Andrea De Vito Fabrizio Salamanca
15/10/2025 29/12/2025
Crediti
13

KETO-ACADEMY 2025. Terapia nutrizionale personalizzata nel paziente con CKD

Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo
02/09/2025 29/12/2025
Crediti
7

Dal Paziente Fragile al Paziente Obeso: Nuove Prospettive nella Gestione Nutrizionale della CKD

Responsabili scientifici
Giuseppe Castellano
02/09/2025 29/12/2025
Crediti
4

Emergenze/urgenze in audio-otologia

Responsabili scientifici
Andrea Canale Stefano Di Girolamo
26/06/2025 29/12/2025
Crediti
6

Unmet needs in renal cell carcinoma

Responsabili scientifici
Marilena Di Napoli Sandro Pignata
15/12/2025 15/12/2025
Crediti
1,5

L analisi del microbiota nella dieta chetogenica

Responsabili scientifici
Stefano Spagnulo
27/11/2024 26/11/2025
Crediti
30

Meet-URO Academy 3^ edizione, Modulo 3

20/11/2025 21/11/2025
Crediti
16,1

Otoneurochirurgia

Responsabili scientifici
Giovanni Danesi Nicola Quaranta
21/11/2024 20/11/2025
Crediti
6

Hot topics in audio-otologia infantile

Responsabili scientifici
Domenico Cuda Francesca Forli
14/11/2024 13/11/2025
Crediti
6

Chirurgia dell’otosclerosi

Responsabili scientifici
Stefano Berrettini Enrico Pasanisi
31/10/2024 30/10/2025
Crediti
6

Aggiornamenti in Audiologia Clinica

Responsabili scientifici
Anna Rita Fetoni Elisabetta Genovese
10/10/2024 09/10/2025
Crediti
6

Nutrizione e dietetica funzionale applicata nel cane e nel gatto. Medicina di laboratorio

Responsabili scientifici
Stefano Spagnuolo
03/10/2024 30/09/2025
Crediti
50

Introduzione all’Audiologia clinica

Responsabili scientifici
Roberto Albera Alessandro Martini
19/09/2024 18/09/2025
Crediti
6

Tumefazioni laterocervicali: come orientarsi

Responsabili scientifici
Marco Benazzo Lorenzo Pignataro
18/07/2024 17/07/2025
Crediti
6

Imaging testa-collo

Responsabili scientifici
Cristina Agostinis Piero Nicolai
11/07/2024 10/07/2025
Crediti
6

Vestibologia clinica

Responsabili scientifici
Giacinto Asprella Libonati Augusto Pietro Casani
27/06/2024 26/06/2025
Crediti
6

Impariamo dai casi clinici

Responsabili scientifici
Remo Palladino Giovanni Succo
13/06/2024 12/06/2025
Crediti
6

L’insufficienza renale acuta e la terapia renale sostitutiva (AKI & RRT)

Responsabili scientifici
Marco Fiorentino Loreto Gesualdo
06/06/2024 05/06/2025
Crediti
4

La Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB); nuove acquisizioni diagnostiche e terapeutiche

Responsabili scientifici
Augusto Pietro Casani
24/01/2024 23/01/2025
Crediti
9

Esercizio Fisico nella malattia renale cronica

Responsabili scientifici
Yuri Battaglia
08/05/2024 30/12/2024
Crediti
7

Formazione a distanza per volontari 

Responsabili scientifici
Laura Tavoschi
03/06/2024 28/12/2024

Formazione a distanza per Medici di Medicina Generale e Farmacisti

Responsabili scientifici
Lara Tavoschi
10/06/2024 28/12/2024

Masterclass – Cardiomiopatie a fenotipo ipertrofico

Responsabili scientifici
Michele Emdin Giancarlo Todiere Giuseppe Vergaro
02/12/2024 03/12/2024
Crediti
15,2

Master Executive per Coordinatori delle case di comunità, Referenti di AFT, Coordinatori di UCCP e Strutture territoriali – RESET – Prima Edizione

Responsabili scientifici
Emanuele Porazzi
24/06/2024 02/10/2024
Crediti
50

La riforma della sanità territoriale e la presa in carico e la gestione sul territorio del paziente complesso tra appropriatezza e sostenibilità

Responsabili scientifici
Emanuele Ciotti Luigi Rossi
13/04/2023 11/04/2024
Crediti
20

Master Nutrizione e Dietetica Applicata

Responsabili scientifici
Stefano Spagnuolo
16/12/2023 28/12/2023
Crediti
50

Nutrizione e dietetica applicata nel cane e nel gatto

Responsabili scientifici
16/12/2023 28/12/2023
Crediti
30

Le Microangiopatie Trombotiche

Responsabili scientifici
Prof. Giovanni Gambaro
26/01/2023 27/12/2023
Crediti
9

LA NEFROLOGIA A TAVOLA. Trattamento dietetico-nutrizionale nel paziente con MRC

Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo Pietro Cirillo
15/12/2023 15/12/2023
Crediti
3

Quali azioni dell’infermieristica nel Welfare

Responsabili scientifici
Paolo Galoppini
13/12/2023 13/12/2023
Crediti
4,5

Congress report

01/12/2022 30/11/2023

Imaging otoradiologico – parte I

Responsabili scientifici
Renzo Manara Davide Brotto
22/03/2023 30/08/2023
Crediti
6

INSEUA

Responsabili scientifici
Prof. Giovanni Gambaro
16/03/2023 31/05/2023

Master Nutrizione e Dietetica Applicata

Responsabili scientifici
Pietro Morini
07/12/2022 29/12/2022
Crediti
50

Nutrizione clinica

Responsabili scientifici
Pietro Morini
07/12/2022 29/12/2022
Crediti
30

Alimentazione dello sportivo

Responsabili scientifici
Pietro Morini
07/12/2022 29/12/2022
Crediti
20

NEXT Generation NAO

Responsabili scientifici
Franco Bui
16/12/2022 16/12/2022
Crediti
3

HoUSe meeting on aHUS

Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo Alessandra Ricco Marina Vivarelli
06/06/2022 21/11/2022
Crediti
15

Cresc-ENDO Insieme 2022

Responsabili scientifici
Stefano Stagi
09/06/2022 20/11/2022
Crediti
18

Targeting Growth Hormone Functions. Multiple Effects of Growth Hormone in the Body: Somatotrope or only Hormone for Growth?

Responsabili scientifici
Stefano Stagi Silvia Toni
27/10/2022 13/11/2022

L’utilizzo dei dati da flussi correnti in sanità pubblica

Responsabili scientifici
Daiana Bezzini
29/06/2022 29/06/2022
Crediti
3

Parliamo del Colera

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
26/05/2022 03/06/2022

Il paziente complesso: la presa in carico e la gestione sul territorio, tra appropriatezza e sostenibilità, ai tempi della pandemia da SARS-Cov2

Responsabili scientifici
Emanuele Ciotti Luigi Rossi
10/05/2021 10/05/2022
Crediti
28,6

Disturbi del sonno in età pediatrica

Responsabili scientifici
Renzo Guerrini Stefano Stagi
07/04/2022 14/04/2022

La Psoriasi

Responsabili scientifici
Francesco Cusano
29/12/2020 29/12/2021
Crediti
6

HoUSe meeting on aHUS

Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo
15/09/2021 18/12/2021
Crediti
12

Cresc-ENDO Insieme 2021

Responsabili scientifici
Stefano Stagi
07/09/2021 09/12/2021
Crediti
9

Trombocitopenia autoimmune primaria, breaking news

Responsabili scientifici
Alberto Mandoli
10/12/2020 09/12/2021
Crediti
3

Imaging otoradiologico – parte I

Responsabili scientifici
Renzo Manara Davide Brotto
10/12/2020 09/12/2021
Crediti
6

IBS & Disbiosi. Approfondimenti per una migliore gestione della sindrome dell’intestino irritabile e delle disbiosi intestinali

Responsabili scientifici
Livia Galetti Enzo Spisni
22/10/2021 22/10/2021
Crediti
3

Verona Nefrologica 2020

Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
15/10/2020 14/10/2021
Crediti
10

SGLT2 inhibitors e GLP1-RA: come sta cambiando il panorama della cura del diabete nel paziente nefropatico

Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
15/10/2020 14/10/2021
Crediti
3

L’esitazione verso le vaccinazioni in età evolutiva nell’era pandemica

Responsabili scientifici
Domenico Martinelli Lara Tavoschi
23/09/2021 23/09/2021
Crediti
3

Introduzione alla diagnosi e terapia della Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS)

Responsabili scientifici
De Benedetto Michele Vicini Claudio
23/09/2020 23/09/2021
Crediti
6

Vaccinazioni raccomandate nei pazienti con cronicità o fragilità. L’Impatto della pandemia sull’offerta vaccinale

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
09/07/2021 09/07/2021
Crediti
3,6

Una finestra sui vaccini di uso meno frequente. La travel medicine dopo la pandemia da SARS-CoV2

Responsabili scientifici
Andrea Rossanese
02/07/2021 02/07/2021
Crediti
1,8

Le microangiopatie trombotiche nel trapiantato di rene

Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
30/06/2021 30/06/2021
Crediti
3

Le malattie complemento-mediate: focus on SEUa e C3GN. Conoscere per riconoscerle

Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo
23/06/2021 23/06/2021
Crediti
4,5

Impariamo a gestire la SEUa

Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
16/06/2021 19/06/2021
Crediti
3

Risonanza magnetica (RM) cardiaca nelle amiloidosi

Responsabili scientifici
Andrea Barison Matteo Cameli Michele Emdin
26/05/2021 26/05/2021
Crediti
3

Introduzione alle tecniche ecocardiografiche nelle amiloidosi

Responsabili scientifici
Andrea Barison Matteo Cameli Michele Emdin
24/05/2021 24/05/2021
Crediti
3

Otorinolaringoiatria per sintomi – parte II

Responsabili scientifici
Giovanni Felisati
20/05/2020 19/05/2021
Crediti
4

Leucemia Acuta Linfoblastica dell’adulto

Responsabili scientifici
Roberto Foà
11/12/2020 12/05/2021
Crediti
10

Incontri ravvicinati di diverso tipo. La travel medicine dopo la pandemia da Sars-CoV2

Responsabili scientifici
Andrea Rossanese
29/04/2021 29/04/2021
Crediti
1,8

Viaggiare ai tempi del Covid-19 parte II La travel medicine dopo la pandemia da SARS-CoV2

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
09/04/2021 09/04/2021
Crediti
1,8

Viaggiare ai tempi del Covid-19 parte I La travel medicine dopo la pandemia da SARS-CoV2

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
25/03/2021 28/03/2021
Crediti
1,8

Diverticolosi e malattia diverticolare tra il paziente semplice e il paziente complesso. Metodi e strumenti per lavorare insieme

Responsabili scientifici
Paolo Conci Luigi Rossi Antonino Trimarchi
18/03/2020 18/03/2021
Crediti
10

Viaggi e viaggiatori particolari. La travel medicine dopo la pandemia da SARS-CoV2

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
08/03/2021 08/03/2021
Crediti
1,8

L’ambulatorio per i viaggiatori ad un anno dall’inizio della pandemia. La travel medicine dopo la pandemia da SARS-CoV2

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
08/02/2021 28/02/2021
Crediti
1,8

Otorinolaringoiatria per sintomi – parte I

Responsabili scientifici
Giuseppe Chiarella
19/02/2020 18/02/2021
Crediti
4

Distretto ed innovazione tecnologica. Dall’esperienza della pandemia da SARS-CoV2 allo sviluppo della sanità digitale

Responsabili scientifici
Alfredo Notargiacomo Luigi Rossi
25/09/2020 31/12/2020
Crediti
13

I tamponi per la diagnosi di COVID-19 negli adulti e nei bambini

Responsabili scientifici
Enrico Muzzi Eva Orzan Giorgia Argentini
18/05/2020 31/12/2020
Crediti
3,9

RAS testing: #10YearsChallenge

Responsabili scientifici
Nicola Normanno Carmine Pinto Giancarlo Troncone
22/01/2020 23/12/2020
Crediti
4

Fare Salute oggi. Cronicità e innovazione tra PNC e il dopo pandemia da SARS-Cov2

Responsabili scientifici
Fabrizio Gemmi Luigi Rossi Laura Tattini
11/12/2020 14/12/2020
Crediti
3,6

Cresc-ENDO Insieme 2020

Responsabili scientifici
Stefano Stagi
22/10/2020 13/12/2020
Crediti
7

Clonoteca EPN: il percorso dal laboratorio alla clinica

Responsabili scientifici
Massimo GEUNA Francesco LANZA Giulia SCALIA Feliciano VISCONTE
24/11/2020 27/11/2020
Crediti
1,5

Trombocitopenia autoimmune primaria, breaking news?

Responsabili scientifici
Valentina Carrai
23/11/2020 26/11/2020
Crediti
1,5

L. E. A. : Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e presa in carico multiprofessionale

Responsabili scientifici
Federica Duò
19/11/2020 22/11/2020
Crediti
2

Clonoteca EPN: il percorso dal laboratorio alla clinica

Responsabili scientifici
Bruno BRANDO Francesco BUCCISANO Maddalena RAIA
17/11/2020 20/11/2020
Crediti
1,5

15° Corso di formazione ed aggiornamento professionale in “medicina dei viaggiatori” – 2° MODULO

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
05/11/2020 10/11/2020
Crediti
41

Trombocitopenia autoimmune primaria, cronica o curativa?

Responsabili scientifici
Elena Rossi
22/10/2020 25/10/2020
Crediti
1,5

Fare Salute oggi. Le patologie long-term nel post Sars-Cov2

Responsabili scientifici
Fabrizio Gemmi Luigi Rossi Laura Tattini
22/10/2020 25/10/2020
Crediti
3,6

Giornata di aggiornamento su argomenti di: Expedition and wilderness medicine – 4° edizione

Responsabili scientifici
Andrea Rossanese
17/10/2020 17/10/2020
Crediti
4

Trombocitopenia autoimmune primaria, il trattamento come mezzo, il fine la qualità di vita

Responsabili scientifici
Silvia Cantoni, Medico Chirurgo, Ematologia Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda, Milano
09/10/2020 12/10/2020
Crediti
1,5

Workshop di aggiornamento sulla travel medicine

Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
07/10/2020 10/10/2020
Crediti
3

Interpretazione dei referti DXA e implicazioni terapeutiche

Responsabili scientifici
Vania Teresa Braga
09/10/2020 09/10/2020
Crediti
5,8

Trombocitopenia autoimmune primaria, algoritmo terapeutico

Responsabili scientifici
Monica Carpenedo
25/09/2020 28/09/2020
Crediti
1,5

Tra resilienza e innovazione: la risposta del Sistema Sanitario Regionale Toscano alla pandemia Covid-19

Responsabili scientifici
Fabrizio Gemmi
24/09/2020 27/09/2020
Crediti
3,6