15° Corso di formazione ed aggiornamento professionale in “medicina dei viaggiatori” – 2° MODULO

 
Il corso ha come finalità quella dell’aggiornamento e dell’implementazione delle conoscenze del personale sanitario degli ambulatori di Medicina dei Viaggiatori, ma è rivolto anche ad altre figure professionali quali i medici competenti aziendali, i farmacisti, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli assistenti sanitari e gli infermieri che possono svolgere un ruolo attivo importante nella promozione della salute dei viaggiatori. L’obiettivo di processo è quello di fornire informazioni e competenze per tutelare la salute di tutti coloro che, per vari motivi quali il turismo, il lavoro, la cooperazione internazionale, i ricongiungimenti familiari, lo studio, lo sport ecc., si recano all’estero per soggiorni di varia durata. Il corso si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento, di perfezionamento e di riqualificazione specialistica di tutti i professionisti operanti nel settore della Medicina dei Viaggiatori, sulle problematiche sanitarie, sui fattori di rischio e sulla loro prevenzione, con particolare riferimento, ma non esclusivamente, alla profilassi delle malattie infettive. Anche nell’ottica di sviluppare team multiprofessionali per gestire gli ambulatori ora attivi in tutte le Aziende Sanitarie Locali e per migliorare sempre più le capacità di comunicazione e di collaborazione con i principali stakeholder quali i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta, i farmacisti e gli agenti di viaggio.
 
Periodo svolgimento
05/11/2020
10/11/2020
Tipologia ECM
Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - fad sincrona
Evento accreditato per
Medico chirurgo
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale medici di famiglia
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Psicoterapia
Privo di specializzazione
Cure palliative
Epidemiologia
Farmacista - Farmacia ospedaliera
Farmacista - Farmacia territoriale
Biologo - Biologo
Assistente sanitario - Assistente sanitario
Infermiere - Infermiere
Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Mostra di più

Moduli
1
Lezioni
0
Ottieni l'accesso!

  • Info
  • Attestato