Uso delle evidenze e appropriatezza vaccinale. Come migliorare le scelte vaccinali facendo uso della corretta metodologia

 
EVENTO RESIDENZIALE
23-24 febbraio 2023 - Firenze


L’offerta vaccinale negli ultimi anni è divenuta sempre più ampia grazie all’avvento di nuove tecnologie e piattaforme produttive. Solo nel campo dei vaccini antinfluenzali sono oggi disponibili numerosi prodotti basati su sistemi di sviluppo differenti e ideali per l’utilizzo in gruppi differenti di popolazione.
L’obiettivo del corso è quello di avviare i discenti al mondo della prevenzione basata sulle prove introducendo e approfondendo concetti come EBM, HTA, GRADE, ecc. Il training si avvarrà di tecnologie didattiche innovative di active learning e problem solving.
 
Periodo svolgimento
23/02/2023
24/02/2023
Tipologia ECM
Corso di aggiornamento
Evento accreditato per
Medico chirurgo
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale medici di famiglia
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Psicoterapia
Privo di specializzazione
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina subacquea e iperbarica
Medicina di comunità
Medicine alternative
Farmacista - Farmacia ospedaliera
Farmacista - Farmacia territoriale
Psicologo - Psicologia
Biologo - Biologo
Assistente sanitario - Assistente sanitario
Educatore professionale - Educatore professionale
Infermiere - Infermiere
Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Mostra di più


Informazioni
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali;
Numero evento
371395
Edizione
1
Crediti
12,6

Responsabili scientifici

Pierluigi Lopalco

Programma

Iscrizione

Il corso è concluso e non più disponibile.

Sponsor

Provider

Per qualsiasi richiesta di informazioni o assistenza scrivici