I corsi presenti in questo catalogo sono riservati al personale sanitario
Clicca qua per consultare l’elenco delle professioni riconosciute
Corsi

REMAP – Malattia renale cronica e biopsia renale – corso di formazione
Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo
Michele Rossini
11/12/2023
→
13/12/2023

Le Microangiopatie Trombotiche
Responsabili scientifici
Prof. Giovanni Gambaro
28/10/2022
→
28/10/2022
Workshop di aggiornamento sulla Travel Medicine – Senigallia
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
16/12/2022
→
16/12/2022

Cardiac Amyloidosis MasterClass
Responsabili scientifici
Michele Emdin
Claudio Passino
Giuseppe Vergaro
05/12/2022
→
06/12/2022

Giornata di aggiornamento su argomenti di: Expedition and wilderness medicine – 4° edizione
Responsabili scientifici
Andrea Rossanese
17/10/2020
→
17/10/2020

Vaccinazione nell’adulto: cosa c’è di nuovo…?
Responsabili scientifici
Maria Grazia Mori
20/11/2021
→
20/11/2021

17° corso di formazione ed aggiornamento professionale in “Medicina dei Viaggiatori”
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
16/06/2022
→
17/09/2022

La venipuntura ecoguidata della Fistola ArteroVenosa (FAV) per emodialisi
Responsabili scientifici
Mario Meola
16/09/2022
→
16/09/2022

DM 77 nuovi modelli assistenziali per la presa in cura della cronicità
Responsabili scientifici
Nunzio Venturella
18/11/2023
→
18/11/2023

La campagna antinfluenzale 2023-24
Responsabili scientifici
07/10/2023
→
07/10/2023

AUroRA – Annual Urology Recommendations and Anticipations: il Carcinoma Prostatico
Responsabili scientifici
Maurizio Brausi
17/11/2023
→
17/11/2023

Congresso del 25° della SIMVIM 1998-2023
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
09/11/2023
→
11/11/2023

NUTRI MI in Nefrologia
Responsabili scientifici
Carlo Maria Alfieri
Giuseppe Castellano
Simone Vettoretti
20/11/2023
→
21/11/2023

Verona Nefrologica 2023
Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
01/12/2023
→
01/12/2023

La campagna antinfluenzale 2023-24 in Molise
Responsabili scientifici
Carmen Montanaro
04/11/2023
→
04/11/2023

Verona Nefrologica 2022
Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
01/12/2022
→
01/12/2022

New perspectives in Childhood Acute Lymphoblastic Leukemia (ALL)
Responsabili scientifici
Andrea Biondi
Martin Schrappe
04/07/2022
→
05/07/2022

AUroRA – Annual Urology Recommendations and Anticipations: il Carcinoma Prostatico
Responsabili scientifici
Maurizio Brausi
20/10/2023
→
20/10/2023
Workshop di aggiornamento sulla Travel Medicine – Torino
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
30/06/2022
→
30/06/2022

Impariamo dalle immagini
Responsabili scientifici
Berrettini Stefano
Ciabatti Pier Guido
30/09/2023
→
30/09/2023

Verona Nefrologica 2021
Responsabili scientifici
Giovanni Gambaro
03/12/2021
→
03/12/2021

Le strategie condivise per promuovere la salute e garantire adeguati livelli di assistenza
Responsabili scientifici
Caterina Rizzo
26/06/2023
→
26/06/2023

Giornate di aggiornamento su argomenti di: Expedition and Wilderness medicine – 5° edizione
Responsabili scientifici
Andrea Rossanese
05/11/2021
→
07/11/2021

Corso di formazione sulla dialisi peritoneale – modulo A
Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo
Roberto Russo
29/05/2023
→
31/05/2023

Convegno interregionale CARD. Il distretto, la comunità, le scelte. la riorganizzazione del territorio per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadiniIl distretto, la comunità, le scelte. la riorganizzazione del territorio per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini
Responsabili scientifici
Alfredo Notargiacomo
Luigi Rossi
Valeria Trabacchi
30/11/2023
→
30/11/2023

SItI Toscana meet the expert
Responsabili scientifici
Spartaco Mencaroni
23/05/2023
→
23/05/2023
Workshop Di Aggiornamento Sulla Travel Medicine – Lecce
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
03/12/2022
→
03/12/2022

L’impatto del virus respiratorio sinciziale (VRS) in comunità, in bambini di età inferiore ai 5 anni e negli adulti di età maggiore o uguale a 65 anni: il Progetto RSV ComNet
Responsabili scientifici
Caterina Rizzo
11/05/2023
→
11/05/2023

Convegno Interregionale CARD Toscana–Umbria-Emilia Romagna. La governance delle cure territoriali tra PNRR, DM 77 e la presa in carico della cronicità
Responsabili scientifici
Emanuele Ciotti
Alfredo Notargiacomo
Luigi Rossi
11/11/2022
→
11/11/2022

REMAP – Malattia renale cronica e biopsia renale – corso di formazione
Responsabili scientifici
Loreto Gesualdo
Michele Rossini
03/05/2023
→
05/05/2023

Gestione integrata Ospedale Territorio del paziente affetto da tromboembolismo venoso
Responsabili scientifici
Flavio Buttitta
29/10/2022
→
29/10/2022

Workshop di aggiornamento sulla travel medicine – Negrar VR
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
22/06/2023
→
22/06/2023

Surgery Oncology Masterclass
Responsabili scientifici
Antonino Morabito
21/10/2022
→
28/02/2023

III Convegno Nazionale Gruppo di Progetto Esercizio Fisico nella malattia renale cronica
Responsabili scientifici
Yuri Battaglia
23/06/2023
→
23/06/2023

Cardiac Amyloidosis MasterClass
Responsabili scientifici
Michele Emdin
Claudio Passino
Giuseppe Vergaro
04/07/2022
→
05/07/2022

AUroRA – Annual Urology Recommendations and Anticipations: il Carcinoma Prostatico
Responsabili scientifici
Maurizio Caffo
09/06/2023
→
09/06/2023

Convegno ProSIT 2022 – Le sfide delle tecnologie digitali
Responsabili scientifici
Annalaura Carducci
08/07/2022
→
08/07/2022

Il ruolo dei distretti e la valutazione della qualità delle cure
Responsabili scientifici
Milena Vainieri
Gennaro Volpe
19/04/2023
→
20/04/2023
Workshop di aggiornamento sulla Travel Medicine – Lamezia Terme
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
25/06/2022
→
25/06/2022

Gestione della FAV in emodialisi. Sorveglianza e venipuntura ecoguidata
Responsabili scientifici
Mario Meola
23/10/2023
→
24/10/2023

CARD – Convegno tosco-umbro. La Sanità Territoriale tra covid e PNRR ripensando ad un distretto “diverso” per la gestione delle cronicità
Responsabili scientifici
Alfredo Notargiacomo
Luigi Rossi
17/12/2021
→
17/12/2021

Workshop di aggiornamento sulla travel medicine – Savona
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
19/05/2023
→
19/05/2023

Workshop di aggiornamento sulla Travel Medicine
Responsabili scientifici
Andrea Rossanese
27/11/2021
→
27/11/2021

Uso delle evidenze e appropriatezza vaccinale. Come migliorare le scelte vaccinali facendo uso della corretta metodologia
Responsabili scientifici
Pierluigi Lopalco
13/04/2023
→
14/04/2023

Le nuove strategie per una più estesa profilassi in Travel Medicine
Responsabili scientifici
Gabriele Mereu
20/11/2021
→
20/11/2021

18° corso di formazione ed aggiornamento professionale in “medicina dei viaggiatori”
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
15/06/2023
→
23/09/2023

16° corso di formazione ed aggiornamento professionale in “Medicina dei Viaggiatori”
Responsabili scientifici
Alberto Tomasi
16/09/2021
→
13/11/2021

Uso delle evidenze e appropriatezza vaccinale. Come migliorare le scelte vaccinali facendo uso della corretta metodologia
Responsabili scientifici
Pierluigi Lopalco
23/02/2023
→
24/02/2023

Interpretazione dei referti DXA e implicazioni terapeutiche
Responsabili scientifici
Vania Teresa Braga
09/10/2020
→
09/10/2020

Prevention Summit Sardegna. Il valore della prevenzione in tutte le età
Responsabili scientifici
Gabriele Mereu
04/03/2023
→
04/03/2023