LA NEFROLOGIA A TAVOLA. Trattamento dietetico-nutrizionale nel paziente con MRC

 
WEBINAR
15 dicembre 2023
dalle ore 15.00 alle 18.00


La terapia dietetico-nutrizionale (TDN) è una componente importante della gestione conservativa del paziente affetto da malattia renale cronica (MCR) che deve anticipare ed integrarsi con le terapie farmacologiche. Gli obiettivi della TDN comprendono il mantenimento di uno stato nutrizionale ottimale, la prevenzione e/o correzione di segni, sintomi e complicanze dell’insufficienza renale cronica e l’allontanamento nel tempo dell’inizio della dialisi o anche integrandosi con essa permettendo una riduzione della dose dialitica settimanale.
I programmi di terapia conservativa e di dialisi incrementale possono migliorare la qualità della vita e ridurre i costi di assistenza sanitaria. Recentemente è stato anche riportato che corretti stili di vita, che comprendono la DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) o la nostra “dieta mediterranea”, sono in grado di ridurre l’incidenza di malattia renale cronica ed il rischio cardio-vascolare. I nefrologi italiani hanno una lunga tradizione ed esperienza della TDN, che ha il suo cardine nella riduzione dell’apporto proteico ma non si limita a questo. Infatti, il concetto di TDN comprende anche un adeguato apporto calorico, il controllo dell’apporto di sodio e di potassio e la riduzione dell’apporto di fosforo. Oltre agli aspetti quantitativi, il supporto dietetico prevede anche la modifica della qualità degli alimenti, in particolare favorendo cibi di origine vegetale che inducono effetti favorevoli sul metabolismo del fosforo e sull’equilibrio acido-base con miglior controllo della pressione arteriosa e dell’emodinamica renale. Per tutte le terapie nutrizionali, ed in particolare quelle mirate al paziente con insufficienza renale cronica, l’aderenza del paziente allo schema dietetico è un elemento fondamentale per il successo e la sicurezza della TDN. L’implementazione di un approccio interdisciplinare e multi-professionale di informazione, educazione, prescrizione dietetica e follow-up rappresenta un elemento chiave per una maggiore diffusione e successo della TDN in ambito nefrologico.
L’obiettivo primario del webinar è fornire alla comunità nefrologica nuovi approcci per un counseling nutrizionale consapevole e sostenibile del paziente nefropatico nei diversi stadi di malattia renale cronica.
Il webinar si avvarrà di un format televisivo, i relatori tutti in uno studio si alterneranno nelle esposizioni e nella discussione e interazione con il pubblico, il Prof. Gesualdo fungerà da “presentatore” scientifico dell’iniziativa e detterà il ritmo degli interventi.
 
Periodo svolgimento
15/12/2023
15/12/2023
Tipologia ECM
Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - fad sincrona
Evento accreditato per
Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
Medico chirurgo - Medicina interna
Medico chirurgo - Nefrologia
Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medico chirurgo - Medicina generale medici di famiglia
Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
Farmacista - Farmacia ospedaliera
Farmacista - Farmacia territoriale
Biologo - Biologo
Dietista - Dietista
Infermiere - Infermiere
Mostra di più

Moduli
1
Lezioni
0
Ottieni l'accesso!

  • Info
  • Attestato